Membro della IHIQS
Membro della IHIQS, società internazionale riservata a chi rientra nel 5% più intelligente della popolazione mondiale.

Profilo personale
Esploro la realtà con curiosità radicale: dalla fisica teorica alla musica, con il codice come strumento di pensiero.
Sono una persona che costruisce ponti tra idee: ricerca indipendente in fisica teorica, sviluppo software e musica. Credo che scienza e arte siano due modi complementari di capire e raccontare il mondo. Cerco la semplicità che sta dietro la complessità, con un approccio pragmatico: sperimentare, misurare, migliorare. Il mio lavoro quotidiano è informatica e sviluppo software; la mia direzione è una visione orientata al futuro, dove conoscenza e creatività generano impatto reale.
Tre porte di accesso: approfondisci dove preferisci.
Informatica / Sviluppo software. Progetto e realizzo soluzioni con attenzione a qualità, chiarezza del codice e risultati misurabili.
Profilo LinkedInIndago modelli, domande aperte e ipotesi coraggiose. Cerco coerenza interna, verifiche e linguaggi chiari per condividere.
Vai al sitoScrivo e produco brani come modo di mettere in ordine emozioni e pensieri. La musica è la mia forma di verità in 3 minuti.
Vai al sitoNovità su ricerca, musica e progetti software.
Membro della IHIQS, società internazionale riservata a chi rientra nel 5% più intelligente della popolazione mondiale.
Certificato rilasciato da: 123test.com
Risultato del test: IQ 132
IBC 2013 - Premio Internazionale per software innovativo nel settore delle TV
Professional
Cosa sto portando avanti e le prossime tappe.
Restyle del sito
Aggiornato sito in ASP.NET Core
Registrazione dominio: alessandropulvirenti.it
Nascita del primo sito personale
Pubblicazioni scientifiche e articoli su siti/blog importanti.
Video e contenuti multimediali.
Cambiamenti climatici: realtà o propaganda?
(Live su Border Nights)
Esaurimento risorse energetiche?
(Live su Border Nights)
Nuova teoria scientifica di astrofisica.
(Live su Border Nights)
Credo nelle idee che semplificano senza banalizzare. Nel valore di sistemi eleganti, replicabili e utili.
“La realtà non è statica: va capita, costruita e condivisa.”
Ti va di collaborare, confrontarti o propormi un progetto?